Elenco non esaustivo
​
Università di Zurigo
​
Autumn Lectures held at the Centre for Renaissance Studies (CRS), University of Zurich:
HS 2015 (CRS 17.12) "Il mio compagno s'è posto ad iacere": l'attività poetica del Bronzino e la passività interpretativa della critica
HS 2016 (CRS 23. 11) Essere o non essere William Shakespeare: John Florio e la verità degli archivi
​
Corsi e seminari 2019
Roma, La Sapienza, Facoltà di Lettere e Filosofia, Dipartimento di Studi Europei, Americani e Interculturali, Giovedì 7 marzo ore 11:00 Laboratorio Arata, Seminario per Dottorandi, Considerazioni sul frammento 'egiziano' dell'Yvain (P.Vindob. L 114) e sul suo ambiente di origine.
Roma, Accademia Urbana delle Arti, Venerdì 8 marzo, ore 17:00, Per natura senno in lei non piglia. Poetesse italiane dal Medioevo al Rinascimento.
Roma, Accademia Urbana delle Arti, Venerdì 8 marzo, ore 17:45, Presentazione del progetto Biblioteca femminile Italiana
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
Alcune conferenze
​
22 Maggio 2023, Università Autonoma di Barcellona, Contrastare gli smembratori di manoscritti medievali Video: https://webs.uab.cat/occita/conferencies/
27 febbraio 2023, Università Autonoma di Barcellona, Considerazioni sul frammento "egiziano" dell'Yvain.
​
27 gennaio 2022, Convegno Internazionale Enigma Caravaggio - IV Sessione - Ricerche e documenti - Analisi paleografica, codicologica e filologica del presunto atto di morte del Caravaggio.
​
19 novembre 2021, DanteLab Université Paris-Sorbonne, Musica, impietramento e lussuria nella Commedia.
​
22 ottobre 2021, Università di Lund, L’intelletto d’amore di Francesca. Riflessioni sulla cultura letteraria della dannata più fraintesa dalla critica
​
9 aprile 2021 Convegno Internazionale Dante e l'economia, I falsadori dell'ultima bolgia.
Università di Zurigo
23.03.2010 Medusa, der Blik der sündigen lässt
28.02.2011 Vade retro, satira ! La poesia antipapale italiana tra medioevo e rinascimento
2.03.2011 Du bon usage de l’histoire en Philologie
5.11.2005, Center for Renaissance Studies, Zurich, Inaugural Evening: Per un'attribuzione al Pistoia della corona di sonetti satirici contro Niccolò Ariosto, giudice de' Savi
​
Università di Roma « La Sapienza » Facoltà di Scienze Umanistiche
24-26.05. 2006 Giornata di Studi «Lavori in corso», 24-26 maggio 2006, Romània Romana. La Vie seinte Audree, un nuovo tassello per ricostruire l'identità di Maria di Francia?
12.10.2006 Pistoia, Sala Capitolare del Palazzo dei Vescovi, org. : Assessorato alla Cultura città di Pistoia, Antonio Cammelli detto il Pistoia, Sonetti contro l’Ariosto.
​
19.05.2007 Milano, Castello Sforzesco, "Medioevo in Libreria", Marie, ki en sun tens pas ne s'oblie. Marie de France: la Storia oltre l'enigma, Il Bagatto Libri, Rome
​
05.02.2008 Paris, Collège de France, conférence: Posture d'auteur et choix identitaire: si sui de France
​